A.S.A.M.I.R. Bastone Siciliano

Scuola di Arti Marziali – Wushu, Sanda, Bingdao e Bastone Siciliano

Storia

A.S.A.M.I.R. – Arti Marziali e Tradizioni

L’associazione A.S.A.M.I.R. nasce con l’obiettivo di diffondere e valorizzare le arti marziali, sia nelle loro forme tradizionali che in quelle moderne.

Il Wushu, antica disciplina cinese, unisce armoniosamente grazia e potenza, offrendo uno straordinario equilibrio tra espressività e tecnica. La sua versione sportiva e da combattimento è il Sanda, caratterizzato da calci, pugni e proiezioni, ideale per chi cerca un approccio dinamico ed efficace.

Il Bingdao è un’attività sportiva moderna che trae ispirazione dall’antica scherma cinese. Combina l’uso strategico del movimento con la ricerca dell’armonia tra corpo e mente, risultando al tempo stesso dinamico, educativo e divertente.

Accanto a queste discipline orientali, custodiamo con orgoglio una tradizione tutta siciliana: il Bastone Siciliano, un’arte marziale popolare che affonda le sue radici nella cultura contadina e cavalleresca dell’isola. Oggi è riscoperta e valorizzata come patrimonio culturale e sportivo unico nel suo genere.

Le discipline che insegniamo

  • Wushu: arte marziale cinese che combina forme spettacolari e tecniche di combattimento.
  • Sanda: sport da combattimento derivato dal Wushu, basato su calci, pugni e proiezioni.
  • Bingdao: attività sportiva moderna ispirata all’antica scherma cinese, che unisce fluidità, strategia e armonia tra corpo e mente.
  • Bastone Siciliano: antica arte marziale italiana, espressione delle tradizioni popolari della Sicilia.